Proxeneta è a disposizione di privati, società, enti e professionisti per semplificare la presentazione delle comunicazioni e delle istanze necessarie per la realizzazione di interventi edilizi, seguire l’istruttoria presso gli uffici competenti, monitorarne lo stato d’avanzamento da parte di tutti i soggetti interessati sino alla conclusione dell’intervento edilizio.
Progettazione per opere in Edilizia Libera (C.I.L.) come manutenzione ordinaria, installazione pompe di calore, eliminazione barriere architettoniche, pavimentazioni e finiture spazi esterni, pannelli solari al di fuori dei centri storici, elementi di arredo in aree ludiche;
Comunicazione Inizio Attività Asseverata (C.I.L.A.) per opere di manutenzione straordinaria e ristrutturazione interna, frazionamento o accorpamento unità immobiliari;
Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) per interventi di manutenzione straordinaria che riguardino parti strutturali dell’edificio, varianti a Permessi di costruire già ottenuti, ecc..
Permesso di Costruire (P.d.C) per interventi di nuova costruzione, ristrutturazione edilizia, ristrutturazione urbanistica.
La certificazione dell’agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
Progetti, pratiche, nulla osta per l’esecuzione di opere e lavori di qualsiasi genere sui beni culturali con redazione di un progetto e di una descrizione tecnica delle attività necessarie all’ottenimento del parere.
Autorizzazioni ASL per la verifica sulle condizioni igienico sanitarie di particolari tipi di attività.
Richiesta Occupazione Suolo Pubblico
Redazione di Attestato di Prestazione Energetica (APE) per pratiche di compravendita e di affitto.
Redazione di Attestato di Qualificazione Energetica (ex legge 10)
Verifica e attestazione di conformità edilizia, urbanistica e catastale per una compravendita, in caso di interventi edili come per una ristrutturazione o per richiedere un mutuo attraverso la ricerca e l’analisi documentale con accesso agli atti degli archivi amministrativi. Redazione di: preistruttoria tecnica e documentale, Relazione di Regolarità Edilizia (RRE), Relazione Tecnica di Compravendita, ecc..
Proxeneta progetta e sviluppa programmi e progetti di sviluppo, riqualificazione e rigenerazione urbanistica di iniziativa pubblica e privata: sviluppo aree residenziali, commerciali e industriali fino all’ottenimento delle autorizzazioni ed i nulla osta per la completa realizzazione.
Lottizzazioni convenzionate, Programmi Complessi, programmi di recupero con definizione del quadro normativo, dimensionamento e progettazione delle principali opere pubbliche d’ambito. Supporto alla redazione di atti d’obbligo e convenzioni. Studi di fattibilità per la presentazione di proposte private d’intervento.
Piane regolatori generali, piani di settore e specialistici, progetti di area vasta e di sviluppo territoriale.
Anali urbanistiche documentali / Due Diligence su aree e immobili per la definizione di progetti di trasformazione urbanistica. Studi di fattibilità tecnica ed economica con indagini di mercato per l’individuazione della migliore soluzione progettuale.
Valutazione Ambientale Strategica e verifica di assoggettabilità per valutare gli effetti ambientali dei piani o dei programmi, prima della loro approvazione (ex ante), durante ed al termine del loro periodo di validità.
Valutazione di impatto ambientale finalizzata ad individuare, descrivere e valutare gli impatti ambientali di un’opera, il cui progetto è sottoposto ad approvazione o autorizzazione.
Proxenta supporta i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo, di immobili ed aree di interesse paesaggistico, indicati dal D.lgs. 42/04 s.m.i., che intendono effettuare degli interventi di trasformazione su tali beni e che hanno l’obbligo di richiedere preventivamente l’Autorizzazione Paesaggistica.
Attività finalizzata ad accertare la compatibilità delle opere con le norme in materia di paesaggio. L’azione prevede l’attività preliminare di verifica e la ricerca di soluzioni progettuali compatibili con la normativa vigente e nello specifico: verifica delle aree soggette a autorizzazione paesaggistica, iter ordinario, iter semplificato, verifica degli interventi esclusi da autorizzazione.
Verifica preliminare di compatibilità paesaggistica degli interventi edilizi anche in riferimento all’uso dei materiali e delle tecniche costruttive con l’obiettivo di accertare preventivamente gli impatti delle opere sui valori e obiettivi di tutela indicati da provvedimenti di vincolo e piani paesaggistici.
Verifica di conformità alla normativa ambientale e paesaggistica degli interventi edilizi ante e post realizzazione. Analisi e verifica delle soluzioni per il raggiungimento della compatibilità paesaggistica.
Proxeneta si occupa di supportare privati e professionisti nella redazione delle pratiche catastali dal sopralluogo, alle verifiche dimensionali, al disegno informatico fino alla presentazione della pratica definitiva.
Lavori in casa, realizzazione di unità indipendenti, demolizione, modifiche sostanziali agli immobili. Anche la fusione di più proprietà, il cambio di uso di un fabbricato o, comunque, cambiamenti che modificano il valore finale di un fabbricato o di un immobile
Dichiarazione in banca dati del catasto di cambiamenti nello stato di terreni avvenuto per edificazione, ampliamento, demolizione, anche parziale, di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno.
Rilievo planimetrico e altimetrico di edifici (interno ed esterno) o di terreni attraverso l’utilizzo di strumentazione qualificata e con restituzione grafica per fini catastali (aggiornamenti) o edilizi (nuove costruzioni, ampliamenti, variazioni, ecc..)
Progettazione di interni, recupero di stili, complementi di arredo. Supporto per lo studio di layout specifici per ogni situazione e condizione anche attraverso l’impiego di materiali innovativi ed elementi di domotica.
Quando mi chiedono in che cosa credo, rispondo che io credo nell’architettura. L’architettura è la madre delle arti. Mi piace credere che l’architettura collega il presente con il passato e il tangibile con l’intangibile.
(Richard Meier)